NULL
Novità Irpef - Ires
16 Novembre 2009

Imposta sostitutiva su plusvalenze da disponibilità in metalli preziosi: istituiti i codici tributo

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 novembre 2009, n. 277, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva (6%) dovuta sulle plusvalenze iscritte in bilancio derivanti dalla valutazione, ai corsi di fine esercizio, delle disponibilità in metalli preziosi per uso non industriale ai sensi di quanto disposto dall’art. 14, D.L. n. 78/2009 (c.d. “Decreto anticrisi”).

I codici tributo da utilizzare nel Mod. F24 sono i seguenti:

  • 1829” denominato “imposta sostitutiva sulle plusvalenze iscritte in bilancio derivanti dalla valutazione, ai corsi di fine esercizio, delle disponibilità in metalli preziosi per uso non industriale – art. 14, dl. 1/07/09, n. 78 – Acconto;
  • 1830” denominato “imposta sostitutiva sulle plusvalenze iscritte in bilancio derivanti dalla valutazione, ai corsi di fine esercizio, delle disponibilità in metalli preziosi per uso non industriale – art. 14, dl. 1/07/09, n. 78 – Saldo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto