NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Imposta sostitutiva del 10 % per le retribuzioni erogate per lavoro straordinario. Necessità di un nesso con gli incrementi di produttività

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 47 del 27 settembre 2010 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in merito alla precedente Risoluzione n. 83/2010 in materia di applicazione dell’agevolazione dell’imposta sostitutiva del 10 % alle retribuzioni per prestazioni di lavoro straordinario.

L’agevolazione è applicabile al lavoro straordinario senza la necessità che siano rispettate ulteriori condizioni solo per l’anno 2008.

Negli altri casi, il lavoro straordinario deve essere correlato a parametri di produttività. Il nesso tra il lavoro straordinario e gli incrementi di produttività deve trovare riscontro in una documentazione proveniente dall’impresa. Questa documentazione può consistere in una dichiarazione nella quale l’impresa attesta che la prestazione lavorativa ha determinato un risultato utile per il conseguimento di elementi di redditività e competitività legati all’andamento economico dell’impresa.

Le considerazioni suddette devono riferirsi anche all’ipotesi di applicazione dell’agevolazione in questione alle retribuzioni per prestazioni di lavoro notturno e di lavoro organizzato su turni.  

 

Articolo pubblicato in data 4 ottobre 2010.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto