NULL
Novità Irpef - Ires
19 Marzo 2001

Immobili di interesse storico

Scarica il pdf

Con la Circolare del 6.3.2001 n. 22, il Ministero delle Finanze ha rinconfermato la propria posizione in merito al reddito imponibile degli immobili di interesse storico-artistico, concessi in locazione.

A differenza di talune pronunce giurisprudenziali (che si basano sulle tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria di appartenenza dell’immobile), il reddito imponibile, si basa sul raffronto tra il reddito effettivo di locazione e la rendita catastale.

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto