NULL
Novità Irpef - Ires
26 Marzo 2010

Immobili detenuti all’estero: Comunicato stampa delle Entrate

Scarica il pdf

Con Comunicato stampa 25 marzo 2010, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, al fine di contrastare l’evasione internazionale, sono in arrivo seimila lettere ai contribuenti italiani che risultano in possesso di immobili non dichiarati in Francia (periodo d’imposta 2005) e in Gran Bretagna (periodo d’imposta 2008).

L’Agenzia fa sapere che tale misura è finalizzata a:

  • informare i contribuenti in merito ai nuovi obblighi dichiarativi legati al possesso di immobili all’estero a partire dall’anno d’imposta 2009. Nel rispetto delle nuove regole sul monitoraggio fiscale degli investimenti e trasferimenti all’estero, infatti, i contribuenti sono tenuti a indicare nel quadro RW di UNICO gli immobili detenuti all’estero, anche se non producono redditi imponibili in Italia;
  • suggerire ai contribuenti di regolarizzare eventuali illeciti fiscali commessi negli anni precedenti al 2009. Se i beni immobili, infatti, sono stati locati o venduti generando una plusvalenza imponibile in Italia, il contribuente avrebbe dovuto indicare nel modello UNICO l’investimento immobiliare all’estero e dichiarare in Italia i redditi ottenuti.

Non devono invece sanare la propria posizione i contribuenti che, fino al 2008, hanno tenuto gli immobili a disposizione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto