NULL
Novità Irpef - Ires
25 Ottobre 2008

Immobile in comodato concesso in affitto: tasse al proprietario

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 ottobre 2008, n. 394, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il soggetto tenuto a dichiarare il reddito derivante dalla proprietà di un immobile, sia ai fini IRPEF sia ai fini ICI, è il soggetto comodante e non chi ha ricevuto l’immobile come comodatario.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, che ha risposto ad un’istanza di interpello proposta da un contribuente che ha concesso un appartamento in comodato d’uso alla moglie, la quale poi lo ha dato in locazione, il reddito effettivo del fabbricato (ridotto forfetariamente del 15%, se superiore alla rendita catastale rivalutata del 5%), deve essere imputato al proprietario dell’immobile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto