NULL
Novità Irpef - Ires
20 Novembre 2009

Il contributo all’affitto del dipendente trasferito è soggetto ad IRPEF: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 23 ottobre 2009, n. 22520, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla tassazione dei redditi da lavoro dipendente.

Secondo i giudici, qualora un lavoratore dipendente venga trasferito in una nuova sede di lavoro, dovendo affrontare il pagamento di un canone di locazione della casa più elevato rispetto a quello pagato in precedenza, le somme corrisposte dal datore di lavoro per far fronte a tali maggiori spese vanno assoggettate ad IRPEF.

In particolare, secondo la Corte devono essere assoggettati ad IRPEF tutti quei redditi che sono riconducibili al rapporto di lavoro.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto