NULL
Novità Irpef - Ires
18 Ottobre 2008

Fondo rustico: quando la servitù di passaggio genera plusvalenza

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 ottobre 2008, n. 379, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità percepita dal proprietario di un fondo rustico, acquistato da meno di cinque anni, per la costituzione del diritto di servitù di passaggio, è imponibile ai fini IRPEF e costituisce una plusvalenza tassabile ai sensi dell’art. 67, lett. b), TUIR.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, la costituzione o il trasferimento di diritti reali di godimento, sono assimilati, ai fini delle imposte sui redditi, alle cessioni a titolo oneroso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto