NULL
Novità Irpef - Ires
18 Ottobre 2008

Fondo rustico: quando la servitù di passaggio genera plusvalenza

Scarica il pdf

Con Risoluzione 10 ottobre 2008, n. 379, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità percepita dal proprietario di un fondo rustico, acquistato da meno di cinque anni, per la costituzione del diritto di servitù di passaggio, è imponibile ai fini IRPEF e costituisce una plusvalenza tassabile ai sensi dell’art. 67, lett. b), TUIR.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, la costituzione o il trasferimento di diritti reali di godimento, sono assimilati, ai fini delle imposte sui redditi, alle cessioni a titolo oneroso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto