NULL
Novità Irpef - Ires
26 Febbraio 2005

Erogazioni liberali ai partiti: limiti alla detraibilità

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 15 febbraio 2005, n. 15, ha precisato che per le erogazioni liberali a favore di partiti o movimenti politici è possibile beneficiare della detrazione dall’IRPEF del 19%, ai sensi dell’art. 15, comma 1-bis, TUIR, purché i partiti e movimenti politici destinatari delle medesime, nel periodo d’imposta in cui l’erogazione è effettuata, abbiano almeno un parlamentare eletto alla Camera o al Senato.

Infatti, nonostante la norma che disponeva tale limite (art. 2, Legge n. 2/1997) sia stata abrogata, esso è ancora applicabile, perché rimane valida la finalità di delimitare in modo preciso la platea dei soggetti beneficiari, in modo da garantire che le risorse spettino a movimenti effettivamente rappresentativi a livello nazionale.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto