NULL
Novità Irpef - Ires
8 Novembre 2008

Erogazioni ai partiti e ai movimenti politici: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 30 ottobre 2008, n. 410, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le erogazioni liberali in denaro in favore dei partiti e movimenti politici, per importi compresi tra euro 51,65 ed euro 103.291,38 effettuate mediante versamento bancario o postale, possono beneficiare della detrazione d’imposta del 19%, di cui all’articolo 15, comma 1-bis, TUIR.

L’Amministrazione finanziaria ha, tuttavia, precisato che il diritto a tale agevolazione è riconosciuto in tutti i casi in cui sia rispettata la finalità prevista dalla Legge n. 2/1997 di attribuire risorse finanziarie a partiti e movimenti che siano effettivamente rappresentativi a livello nazionale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto