NULL
Novità Irpef - Ires
5 Febbraio 2010

Divieto di cumulo detrazione IRPEF 55% con quella spettante sulla conservazione dei beni vincolati

Scarica il pdf

In risposta al question time sono state fornite importanti precisazioni da parte del sottosegretario Molgora.

In particolare, è stato chiarito che, oltre alla detrazione IRPEF del 36% e agli incentivi degli enti locali, la detrazione per il risparmio energetico (55%) non può essere cumulata con la detrazione IRPEF del 19% riconosciuta sulle spese per la manutenzione e restauro dei beni vincolati disciplinata dall’articolo 15, lettera g), TUIR.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto