NULL
Novità Irpef - Ires
19 Gennaio 2008

Detrazione IRPEF per gli acquisti di medicinali da banco: sufficiente il codice fiscale

Scarica il pdf

Con recente Circolare, il Ministero della salute si è espresso in ordine alla certificazione fiscale necessaria per beneficiare, per gli acquisti di medicinali da banco (acquistabili senza prescrizione medica), delle relative detrazioni di imposta.

Come noto, a norma della Finanziaria 2007, a decorrere dal 1º gennaio 2008 la detrazione IRPEF per l’acquisto di medicinali può essere fruita solo nel caso in cui l’acquisto stesso sia certificato con fattura ovvero scontrino fiscale parlante.

Nella pratica molte farmacie richiedono ai clienti la tessera sanitaria. Con la presente Circolare, il Ministero della salute ha chiarito che nell’ipotesi in cui il cliente non abbia con sé la tessera ed il farmacista non abbia ancora il misuratore abilitato, ai fini della detrazione sarà sufficiente che il farmacista stesso riporti sullo scontrino il codice fiscale del cliente, da quest’ultimo comunicato, anche verbalmente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto