Con Risoluzione 11 febbraio 2008, n. 41, l’Agenzia delle entrate, in risposta ad un interpello, ha chiarito che la detrazione IRPEF del 19% può essere fruita anche dai contribuenti che desiderino finanziare con erogazioni liberali ad un nuovo partito, nato dal coordinamento di varie formazioni politiche.
Nel richiamare l’articolo 15, comma 1 bis, TUIR, l’Agenzia ha specificato che per beneficiare della detrazione è comunque necessario che le erogazioni liberali:
- siano dirette esclusivamente ai partiti e movimenti politici che abbiano avuto al loro interno almeno un parlamentare eletto in Camera o Senato;
- non superino l’importo complessivo di 103 mila euro.
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale