NULL
Novità Irpef - Ires
3 Febbraio 2007

Detrazione IRPEF 36%, IVA agevolata e indicazione del costo della manodopera

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate durante un incontro con la stampa ha chiarito quali costi devono essere indicati in fattura per beneficiare della detrazione IRPEF del 36% e dell’IVA al 10% per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

In fattura va annotato solo il costo della manodopera riferita ai dipendenti e non il lavoro prestato dal titolare. E’ possibile indicare un valore complessivo e, se l’esecuzione della prestazione è affidata a terzi, si dovrà indicare tale circostanza e, comunque, anche il costo della manodopera dell’impresa che ha realizzato i lavori.

L’Agenzia ha chiarito inoltre che il costo della manodopera va indicata solo se il contribuente intende usufruire di almeno una agevolazione (36% IRPEF o 10% IVA), mentre nulla deve essere indicato se la prestazione è normalmente soggetta all’aliquota del 10% ai sensi dell’art. 127-quaterdecies della tabella A, parte III, D.P.R. n. 633/1972, e non si intende beneficiare della detrazione IRPEF.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto