NULL
Novità Irpef - Ires
22 Maggio 2009

Detraibilità delle parrucche a fini terapeutici: DRE Emilia Romagna

Scarica il pdf

Con risposta 29 aprile 2009, la Direzione Regionale delle Entrate di Bologna ha chiarito che il costo sostenuto per l’acquisto di una parrucca a seguito di cure chemioterapiche è detraibile ai fini IRPEF.

L’elenco delle protesi sanitarie detraibili di cui all’art. 15, comma 1, lett. c), TUIR, infatti, pur non contemplando espressamente l’ausilio sopra richiamato, non è da ritenersi tassativo, a fronte della generica indicazione utilizzata dal legislatore.

In particolare, il contribuente, per beneficiare dell’agevolazione fiscale, dovrà dimostrare – mediante certificazione medica – che l’utilizzo della parrucca è teso ad evitare conseguenze rilevanti per lo stato psicologico e per l’immagine della persona.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto