NULL
Novità Irpef - Ires
21 Giugno 2008

Deducibiltà delle erogazioni a favore della valorizzazione del patrimonio culturale

Scarica il pdf

Con Risoluzione 17 giugno 2008, n. 249, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche le fondazioni e le associazioni riconosciute che operano direttamente nella tutela, promozione e valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico possono essere le destinatarie delle erogazioni liberali, così come previsto dall’art. 14, comma 1, D.L. n. 35/2005.

Infatti, l’Amministrazione finanziaria si è espressa a favore della deducibilità dal reddito complessivo delle liberalità in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle società in favore di tali fondazioni e associazioni nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di 70.000 euro annui, ai sensi dell’art. 14, comma 1, D.L. n. 35/2005.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto