NULL
Novità Irpef - Ires
4 Agosto 2008

Deducibilità integrale per beni e servizi telefonici utilizzati esclusivamente ai fini imprenditoriali

Scarica il pdf

Con Risoluzione 24 luglio 2008, n. 320, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla deducibilità dei costi relativi ad apparecchiature terminali per servizi di comunicazione elettronica ad uso pubblico, di cui all’articolo 102, comma 9, TUIR.

In particolare, l’Agenzia precisa che le apparecchiature terminali non suscettibili (in virtù delle proprie specificità tecniche) di essere utilizzate per finalità diverse da quelle esclusivamente imprenditoriali, non rientrano nel campo di applicazione delle limitazioni di cui all’art. 102, comma 9, TUIR, in quanto, relativamente alle stesse, non sussiste la possibilità di utilizzo o impiego differente da quello per finalità di carattere imprenditoriale.

Pertanto, i costi relativi alle apparecchiature in esame risultano interamente deducibili in base all’applicazione del principio generale di inerenza.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto