NULL
Novità Irpef - Ires
19 Luglio 2008

Deducibilità contributi previdenziali ed assistenziali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 11 luglio 2008, n. 293, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla deducibilità dei contributi versati alle casse sanitarie prevista dall’art. 51, comma 2, lett. a), TUIR, da parte dell’ex dipendente dopo la cessazione del rapporto di lavoro.

L’art. 1, comma 197, lett. b), Finanziaria 2008, ha modificato la lett. a) del secondo comma dell’art. 51, TUIR, rendendo deducibile dal reddito di lavoro dipendente o assimilato, per un importo non superiore a euro 3.615,20, i contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore a Enti o Casse aventi esclusivamente fine assistenziale.

Secondo l’Agenzia, poiché il reddito da pensione è assimilabile al reddito da lavoro dipendente, anche i pensionati possono scomputare dal reddito i contributi versati. Inoltre, viene precisato che nel limite massimo di deducibilità (3.615,20 euro), si dovrà tenere conto anche dei contributi versati direttamente ai fondi integrativi, deducibili ai sensi dell’art. 10, lett. e-ter), TUIR.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto