NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2010

Deducibilità compromessa in presenza di operazioni inesistenti: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Ordinanza 30 novembre 2009, n. 25141, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha disposto che in presenza di operazioni soggettivamente inesistenti, i relativi costi risultano deducibili dal reddito di impresa solamente se il contribuente riesce a documentarli con certezza e nel loro esatto ammontare.

Secondo i giudici, infatti, l’inesistenza delle suddette operazioni fa venir meno l’attendibilità delle scritture contabili; di conseguenza, l’acquisto della merce deve risultare da elementi certi e precisi a prescindere dalla presenza del requisito di inerenza.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto