NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2006

Crediti ereditari: al contribuente l’onere della prova

Scarica il pdf

Secondo la Sentenza della Corte di Cassazione 7 ottobre 2005, n. 19607, spetta al contribuente che, in sede giudiziale, presenti istanza di rimborso della maggiore imposta versata e non dovuta (nella specie IRPEF) relativa a crediti ereditari, fornire la prova della legittimità e della fondatezza della propria pretesa.

In sede di giudizio è quindi onere del contribuente produrre copia della propria dichiarazione di successione, poiché “ai fini probatori e di verifica dei conteggi è necessario conoscere i valori effettivi riferiti ai singoli eredi e legatari“.

Infatti, prosegue la Sentenza, il giudice tributario non è tenuto ad acquisire d’ufficio tale prova, giacché tale potere costituisce un potere meramente integrativo, e non sostitutivo, dell’onere probatorio principale della parte onerata.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto