NULL
Novità Irpef - Ires
15 Settembre 2007

Costruzione abitazione principale: ammessa l’autocertificazione

Scarica il pdf

Con Risoluzione 7 settembre 2007, n. 241, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla detraibilità degli interessi passivi sul mutuo ipotecario stipulato per la costruzione dell’abitazione principale qualora dallo stesso contratto di mutuo non risulti detta finalità.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, ai fini della detribilità degli interessi passivi, è sufficiente che la banca rilasci apposita dichiarazione indicante la finalità del mutuo concesso, oppure, il contribuente renda una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi dell’art. 47, D.P.R. n. 445/2000.

Alle stesse conclusioni l’Agenzia era giunta nella Risoluzione n. 147/2006 nel caso di acquisto di abitazione principale.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto