NULL
Novità Irpef - Ires
14 Aprile 2007

Continuità del consolidato fiscale in caso di scissione della consolidata: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 30 marzo 2007, n. 65, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che non si ha interruzione della tassazione di gruppo a seguito di un’operazione di scissione parziale e non proporzionale di una società appartenente all’area di consolidamento, se, come stabilito dall’art. 11, comma 4, D.M. 9 giugno 2004, l’operazione non comporta alcuna modifica alla compagine societaria del gruppo e non modifica il requisito del controllo in capo a tutte le società consolidate.

La locuzione “compagine sociale” va infatti intesa non con riferimento alle società coinvolte nell’operazione di scissione in qualità di società beneficiaria e società scissa, ma con riferimento all’intera area di consolidamento, per cui se le società partecipanti al gruppo continuano ad essere possedute dalla controllante, il regime del consolidato fiscale non viene meno.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto