NULL
Novità Irpef - Ires
14 Novembre 2004

Condoni fiscali: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

La Cassazione ha specificato che nella dichiarazione integrativa per la definizione automatica dovevano essere inclusi tutti i periodi d’imposta in relazione ai quali i termini per l’accertamento non erano scaduti alla data del 31 dicembre 1991.

La circostanza che in uno o più dei suddetti periodi d’imposta non fosse stato conseguito alcun reddito non ha alcuna rilevanza, pertanto la loro eventuale non indicazione rende nulla la richiesta di definizione automatica.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto