NULL
Novità Irpef - Ires
16 Settembre 2005

Beni storici ed esenzione da Invim straordinaria: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 15876/05, depositata in data 28 luglio 2005, la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, ha stabilito che i beni storici non sono assoggettati ad Invim straordinaria anche nel caso in cui, in sede di presentazione della relativa dichiarazione, non sia stata richiesta l’agevolazione prevista dall’art. 25, comma 4, D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 643.

La citata norma dispone una riduzione del 25% del tributo per gli immobili di interesse storico artistico e dispone, come condizione per il riconoscimento dell’agevolazione, l’ottenimento, al compimento del decennio, dell’apposito certificato di belle arti rilasciato dalla relativa sovraintendenza. Nessun obbligo di richiesta dell’agevolazione, in sede di presentazione della dichiarazione dell’Invim straordinaria, è invece imposto.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto