NULL
Novità Irpef - Ires
10 Settembre 2004

Avviamento: calcolo del valore corretto

Scarica il pdf

Con l’intensificarsi dei controlli dell’Agenzia delle Entrate sugli atti di cessione di aziende o rami d’azienda, torna utile ricordare i criteri mediante i quali calcolare il giusto valore dell’avviamento, onde evitare la presenza di anomalie soggette ad ispezione.

Secondo la comunicazione di servizio 25 luglio 2003, n. 52, il valore dell’avviamento può essere determinato sulla base di quanto stabilito dal comma 4, art. 2, D.P.R. n. 460/1996, cioè:

  • sulla base degli elementi desunti dagli studi di settore;
  • sulla base della percentuale di redditività applicata alla media dei ricavi accertati o dichiarati ai fini delle imposte sui redditi negli ultimi tre periodi d’imposta anteriori a quello del trasferimento, moltiplicata per 3 (salvo casi particolari). La percentuale di redditività non può essere inferiore al rapporto tra il reddito d’impresa e i ricavi accertati o dichiarati ai fini delle stesse imposte e nel medesimo periodo.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto