NULL
Novità Irpef - Ires
18 Settembre 2009

Accertamento da studi di settore: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 11 settembre 2009, n 19632, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’accertamento induttivo basato esclusivamente sul fatto che la percentuale di ricarico applicata dal contribuente è diversa da quella risultante dagli studi di settore del comparto economico di appartenenza, è da ritenersi illegittimo.

Secondo i giudici, ai fini dell’accertamento di maggiori redditi d’impresa, non è sufficiente il solo criterio di induzione, ma è necessario che l’Ufficio tributario raccolga “ulteriori elementi incidenti sull’attendibilità della dichiarazione“, ovvero deve essere in grado di fornire ulteriori elementi di fatto o indizi tali da dimostrare l’inesattezza dei dati forniti dal contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto