NULL

Industrie poligrafiche, editoriali ed affini

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 15
INDUSTRIE POLIGRAFICHE, EDITORIALI ED AFFINI

Fabbricati destinati all’industria ………………………………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Macchinari operatori non automatici ed impianti generici …………. 10%
Macchinari operatori automatici e per operazioni di finitura………. 15,5%
Rotative da stampa per carta in bobine …………………………… 20%
Sistemi elettronici di fotoriproduzione, fotocomposizione e simili ……………………………………………………….. 25%
Impianti di acclimazione ……………………………………….. 20%
Attrezzatura varia e minuta (comprese fustelle e tipi) …………….. 25%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE II – Legatorie

Fabbricati destinati all’industria ………………………………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Macchinari operatori e impianti ……………………………… 10%
Attrezzatura varia e minuta …………………………………….. 25%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE III – Editori di libri e di giornali ed agenzie di stampa (vd. specie I)

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
23 Novembre 2023
Arriva in Senato il Bilancio 2024

Il debutto ufficiale del Bilancio 2024 è avvenuto con il suo approdo al Senato il 31...

23 Novembre 2023
Reati fiscali commessi dai dipendenti, a rischio le casse della società

Responsabili anche le società per i reati fiscali commessi dai dipendenti. Una...

23 Novembre 2023
Istituito l’Albo dei certificatori: tax credit RS per la qualità

Il provvedimento ufficiale del presidente del Consiglio dei ministri, datato 6 novembre...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto