NULL

Industrie manifatturiere della gomma della guttaperga e delle materie plastiche

Scarica il pdf

Di seguito riportiamo i coefficienti di ammortamento previsti per la presente categoria.

GRUPPO 14
INDUSTRIE MANIFATTURIERE DELLA GOMMA DELLA GUTTAPERGA E DELLE MATERIE PLASTICHE

SPECIE I/a – Produzione di manufatti di gomma.

Fabbricati destinati all’industria (edifici – opere idrauliche fisse – strade e piazzali – fognature – serbatoi e vasche di contenimento) ………………………………………………….. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Impianti generici (servizio vapore e acqua calda – impianti di presa e distribuzione di energia – officina di manutenzione – impianti di trasporto interno – impianti e mezzi di carico, scarico, sollevamento – parco motori, pompe, compressori) …….. 10%
Macchinari operatori ed impianti specifici ……………………….. 15%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 40%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi , ecc. mediante impiego di reagenti chimici……… 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio ……………………………. 12%
Macchine d’ufficio eletromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………………… 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.)………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………….. 25%

SPECIE I/b – Produzione di cavi elettrici.

Fabbricati destinati all’industria (come nella specie I/a) …………. 2%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Impianti generici (come nella specie I/a) ……………………… 10%
Macchinari operatori e impianti specifici ………………………. 11,5%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 40%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici ………. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE I/c – lavorazione di materie plastiche

Fabbricati destinati all’industria (come nella specie I/a) …………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Impianti generici (come nella specie I/a) …………………….. 7,5%
Macchinari operatori e impianti specifici, forni e stampi compresi ……………………………………………………. 12,5%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio (compresi gli stampi utilizzati per la produzione di fondi in poliuretano e in gomma per calzature) ……………………………………………………. 40%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici ………. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE I/d – Produzione di dischi fonografici, incisione, edizione e stampa

Fabbricati ordinari ed altri manufatti ……………………………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Impianti generici …………………………………………… 12%
Impianti specifici (registrazione, incisione, produzione dischi e matrici) ……………………………………………………. 30%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 40%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici ………. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

SPECIE II – Laboratori di vulcanizzazione degli oggetti di gomma

Fabbricati destinati all’industria (come nella specie I/a) …………. 3%
Costruzioni leggere (tettoie, baracche, ecc.) …………………….. 10%
Macchinari operatori e impianti ……………………………. 12,5%
Attrezzatura varia e minuta e di laboratorio ……………………… 40%
Impianti destinati al trattamento ed al depuramento delle acque, fumi nocivi, ecc. mediante impiego di reagenti chimici ………. 15%
Mobili e macchine ordinarie d’ufficio …………………….. 12%
Macchine d’ufficio elettromeccaniche ed elettroniche compresi i computers e i sistemi telefonici elettronici ……………….. 20%
Autoveicoli da trasporto (autoveicoli pesanti in genere, carrelli elevatori, mezzi di trasporto interno, ecc.) ……………… 20%
Autovetture, motoveicoli e simili ……………………………. 25%

 

Fonte: Ministero delle Finanze – 01.08.2007

La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Sommario rubrica su ammortamento

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto