NULL
Marchio nazionale comunitario e internazionale
1 Gennaio 1970

Come si registra un marchio comunitario?

Scarica il pdf

La registrazione non viene effettuata presso la Camera di Commercio. Infatti è necessario interfacciarsi con l’Uami, avente sede ad Alicante, per via postale o elettronica oppure per il tramite degli uffici centrali dei Paesi comunitari.

La procedura del marchio comunitario è un sistema che serve ad agevolare l’iter di registrazione in quanto con una sola richiesta, vale in tutti i Paesi comunitari.

 

Contatti ora i nostri professionisti per registrare il marchio.

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto