NULL
F23
Scritto da: Misterfisco

Codice tributo 879T

Scarica il pdf

AFFRANCAZ. E ALIENAZ. DI PRESTAZIONI ATTIVE PERPETUE – SICILIA – ENTRATA PROPRIA

Codice Tipologia Note
879T A-entrate

NOTE:

  1. (1)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
  2. (2)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
  3. (3)
    • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
  4. (4)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
  5. (5)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
  6. (6)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
  7. (7)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
  8. (SI)
    • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    F23
    Scritto da: Misterfisco

    Codice tributo 879T

    Scarica il pdf

    AFFRANCAZ. E ALIENAZ. DI PRESTAZIONI ATTIVE PERPETUE – SICILIA – ENTRATA PROPRIA

    Codice Tipologia Note
    879T B1-territorio

    NOTE:

    1. (1)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
    2. (2)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
    3. (3)
      • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
    4. (4)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
    5. (5)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
    6. (6)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
    7. (7)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
    8. (SI)
      • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
    Articoli correlati
    9 Maggio 2025
    Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

    Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

    9 Maggio 2025
    Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

    Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

    9 Maggio 2025
    Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

    L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto