NULL
F23
Scritto da: Misterfisco

Codice tributo 674T

Scarica il pdf

SANZIONE PECUNIARIA IMPOSTE E TASSE IPOTECARIE E CATASTALI

Codice Tipologia Note
674T A-entrate

NOTE:

  1. (1)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
  2. (2)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
  3. (3)
    • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
  4. (4)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
  5. (5)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
  6. (6)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
  7. (7)
    • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
  8. (SI)
    • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    F23
    Scritto da: Misterfisco

    Codice tributo 674T

    Scarica il pdf

    SANZIONE PECUNIARIA IMPOSTE E TASSE IPOTECARIE E CATASTALI

    Codice Tipologia Note
    674T B1-territorio

    NOTE:

    1. (1)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia di iscrizione del veicolo.
    2. (2)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice della regione competente.
    3. (3)
      • I caratteri xx devono essere sostituiti dalla sigla automobilistica della provincia di appartenenza dell’Ente.
    4. (4)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica seguita dal campo subcodice.
    5. (5)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario il codice del comune ove è ubicato l’ente.
    6. (6)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla automobilistica della provincia competente.
    7. (7)
      • Indicare nel campo 14.cod.destinatario la sigla della provincia di residenza dell’intestatario della carta di circolazione.
    8. (SI)
      • Il termine SI indica che per il tributo è richiesto il numero di riferimento attribuito dall’ufficio.
    Articoli correlati
    31 Ottobre 2025
    Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

    Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

    31 Ottobre 2025
    Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

    Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

    31 Ottobre 2025
    Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto