NULL
Faq legale
1 Gennaio 1970

Che cosa si intende per bonus-malus?

Scarica il pdf

Il bonus-malus è il beneficio determinato in polizza sotto forma di sconto, riconosciuto all’assicurato in base ad un andamento favorevole del rischio. Minori sono i risarcimenti generati dalla polizza, maggiore è lo sconto di cui beneficia il cliente.
Le classi di merito sono normalmente diciotto. La più vantaggiosa è la classe 1, la meno vantaggiosa la classe 18.
Chi si assicura per la prima volta viene normalmente ammesso alla classe 13. Per ogni anno trascorso senza aver causato sinistri, la classe viene diminuita di una unità (Bonus). In caso invece di causazione di un sinistro, la classe viene aumentata di 2 (Malus).

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto