NULL
Faq legale
1 Gennaio 1970

Che cosa si intende per bonus-malus?

Scarica il pdf

Il bonus-malus è il beneficio determinato in polizza sotto forma di sconto, riconosciuto all’assicurato in base ad un andamento favorevole del rischio. Minori sono i risarcimenti generati dalla polizza, maggiore è lo sconto di cui beneficia il cliente.
Le classi di merito sono normalmente diciotto. La più vantaggiosa è la classe 1, la meno vantaggiosa la classe 18.
Chi si assicura per la prima volta viene normalmente ammesso alla classe 13. Per ogni anno trascorso senza aver causato sinistri, la classe viene diminuita di una unità (Bonus). In caso invece di causazione di un sinistro, la classe viene aumentata di 2 (Malus).

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto