NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Iva

Scarica il pdf

L’Iva è l’Imposta sul valore aggiunto ed è disciplinata dal relativo Testo Unico delle Imposte dirette ossia il Dpr 633/1972.

E’ la principale imposta indiretta dell’ordinamento tributario italiano.

Il tributo colpisce il valore aggiunto ossia la parte di incremento di valore che il bene subisce nelle singole fasi di produzione o vendita. Il sistema si basa sulla detrazione del tributo dovuto al fornitore di beni o servizi e di rivalsa sul cliente. Quindi l’Iva incide interamente sul consumatore finale.

Ci sono diverse aliquote: 4%, 10%, 22%. Alcune cessioni di beni o prestazioni di servizi non sono soggette ad Iva perchè escluse, non imponibili o esenti.

Il presupposto dell’imposta è la cessione o l’importazione di beni o la prestazione di servizi considerati imponibili.

Nella sezione Normativa Fiscale è presente il Testo Unico sull’Iva.

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto