NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Ici

Scarica il pdf

L’Ici è l’Imposta comunale sugli immobili ed è disciplinata dal Decreto Legislativo 504/1992.

E’ il principale tributo comunale. Il presupposto è il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato.

Il soggetto passivo è il proprietario dell’immobile o chi ha un diritto reale di usufrutto, uso o abitazione. Le aliquote Ici sono fissate annualmente dal Comune in misura compresa tra il 4 ed il 7 per mille. L’Ici si calcola sul valore dei di tali immobili. Il Comune inoltre riconosce delle detrazioni ed agevolazioni per talune fattispecie, ad esempio per le abitazioni principali.

Il presupposto dell’imposta è la cessione o l’importazione di beni o la prestazione di servizi considerati imponibili.

Nella sezione Normativa Fiscale è presente il testo della legge sull’Ici.

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto