NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Ici

Scarica il pdf

L’Ici è l’Imposta comunale sugli immobili ed è disciplinata dal Decreto Legislativo 504/1992.

E’ il principale tributo comunale. Il presupposto è il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato.

Il soggetto passivo è il proprietario dell’immobile o chi ha un diritto reale di usufrutto, uso o abitazione. Le aliquote Ici sono fissate annualmente dal Comune in misura compresa tra il 4 ed il 7 per mille. L’Ici si calcola sul valore dei di tali immobili. Il Comune inoltre riconosce delle detrazioni ed agevolazioni per talune fattispecie, ad esempio per le abitazioni principali.

Il presupposto dell’imposta è la cessione o l’importazione di beni o la prestazione di servizi considerati imponibili.

Nella sezione Normativa Fiscale è presente il testo della legge sull’Ici.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto