NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Tassa

Scarica il pdf

La tassa è il corrispettivo che un contribuente deve pagare ad un ente pubblico per la fornitura di un bene o di un servizio.

Possiamo distinguere in:

tasse amministrative, dovute per l’ottenimento di autorizzazioni, certificazioni, o emanazione di atti, ad esempio le tasse scolastiche;

tasse industriali che sono dovute come corrispettivo per l’esercizio dell’attività di impresa, ad esempio la verifica di pesi e misure o per il marchio sui metalli preziosi;

tasse giudiziarie che sono dovute per un servizio reso da un organo giudiziario.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto