NULL
Dizionario
1 Gennaio 1970

Tassa

Scarica il pdf

La tassa è il corrispettivo che un contribuente deve pagare ad un ente pubblico per la fornitura di un bene o di un servizio.

Possiamo distinguere in:

tasse amministrative, dovute per l’ottenimento di autorizzazioni, certificazioni, o emanazione di atti, ad esempio le tasse scolastiche;

tasse industriali che sono dovute come corrispettivo per l’esercizio dell’attività di impresa, ad esempio la verifica di pesi e misure o per il marchio sui metalli preziosi;

tasse giudiziarie che sono dovute per un servizio reso da un organo giudiziario.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto