NULL
Convenzioni
Scritto da: Misterfisco

Danimarca

Scarica il pdf

Titolo: Danimarca

Sezione: Convenzione contro le doppie imposizioni

Art. 2. Imposte considerate
1. La presente Convenzione si applica alle imposte sul reddito e sul patrimonio prelevate per conto di uno Stato contraente o di una sua suddivisione politica o amministrativa o di un suo ente locale, qualunque sia il sistema di prelevamento.
2. Sono considerate imposte sul reddito e sul patrimonio le imposte prelevate sul reddito complessivo, sul patrimonio complessivo, o su elementi del reddito o del patrimonio, comprese le imposte sugli utili derivanti dall’alienazione di beni immobili, le imposte sull’ammontare complessivo degli stipendi e dei salari corrisposti dalle imprese, nonché, le imposte sui plusvalori.
3. Le imposte attuali cui si applica la Convenzione sono in particolare: a) per quanto concerne la Danimarca: 1) l’imposta erariale sul reddito (indkomstskatten til staten); 2) l’imposta comunale sul reddito (den kommunale indkomstskat); 3) l’imposta sul reddito a favore dei distretti di contea (dem amtskommunale indkomstskat); 4) i contributi per pensione di anzianit (folkepensionsbidragene); 5) l’imposta per la gente di mare (somandsskatten); 6) l’imposta speciale sul reddito (den saerlige indkomstskat); 7) l’imposta a favore della chiesa (kirkeskatten); 8) l’imposta sui dividendi (udbytteskatten); 9) il contributo al fondo di malattia “giornaliera” (bidrag til dagpengefonden); 10) le imposte prelevate ai sensi della legislazione fiscale sugli idrocarburi (skatter i henhold til kulbrinteskatteloven). 11) l’imposta erariale sul patrimonio (formueskatten til staten), (qui di seguito indicate quali “imposta danese”) ; b) per quanto concerne l’Italia: 1) l’imposta sul reddito delle persone fisiche; 2) l’imposta sul reddito delle persone giuridiche; 3) l’imposta locale sui redditi; ancorché riscosse mediante ritenuta alla fonte (qui di seguito indicate quali “imposta italiana”).
4. La Convenzione si applicherà anche alle imposte future di natura identica o analoga che verranno istituite dopo la firma della presente Convenzione in aggiunta o in sostituzione delle imposte esistenti. Le autorità competenti degli Stati contraenti si comunicheranno le modifiche importanti apportate alle loro rispettive legislazioni fiscali.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto