NULL
Bandi finanziamenti comunitari regionali
23 Luglio 2017

Bando per l’Internazionalizzazione delle Pmi della Toscana

Scarica il pdf

DATE VALIDITÀ:

da Mercoledì, 7 Giugno 2017 a Lunedì, 7 Agosto 2017

La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), in
attuazione della linea di azione 3.4.2 sub a) e sub b) del POR Fesr 2014-2020.  Il bando offre l’opportunità di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale a sostegno dell’export delle PMI toscane in forma singola o aggregata, operanti nei settori del manifatturiero e della promozione sui mercati esteri del sistema di offerta turistica
toscana.

Beneficiari:

* ATI/RTI, Consorzi di imprese, Imprese, MPMI, Reti di imprese

Settore:

* Tutti ad esclusione del settore agricolo operanti in Toscana

Investimenti:

* Internazionalizzazione, Servizi Innovativi

Gli aiuti per la realizzazione dei progetti di investimento, sono concessi nella forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, anche come _voucher_ limitatamente alle spese sostenute con fornitori nazionali, tra il 30% ed il 50% delle spese ritenute ammissibili, in relazione al tipo di attività ed alla dimensione dell’impresa richiedente

Le spese per l’acquisizione di servizi all’internazionalizzazione ammissibili all’aiuto conformemente a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1407/2013 sono riconducibili alle seguenti tipologie:

C.1 – Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale

C.2 – Promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero

C.3 – Servizi promozionali

C.4 – Supporto specialistico all’internazionalizzazione

C.5 – Supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati

Le spese per la definizione dei servizi e delle attività ammissibili per ciascuna specifica tipologia si rimanda alla sezione C del Catalogo approvato con D.D. 1389 del 30/03/2016.

E’ ammessa anche la partecipazione a Fiere e saloni nell’ambito dell’UE, purché di rilevanza internazionale.

Solo relativamente alle attività ricomprese nella tipologia di servizio C.1 del Catalogo “Partecipazione a fiere e saloni “, sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 01 aprile 2016.

CONTENUTO:

Il costo totale del progetto presentato deve essere compreso tra i valori di seguito  riportati:

*  Micro Impresa: Investimento minimo € 10.000 / Investimento massimo € 150.000
*  Piccola Impresa: Investimento minimo € 12.500 / Investimento massimo € 150.000
*  Media Impresa: Investimento minimo € 20.000 / Investimento massimo € 150.000
*  Consorzio / Soc.consortile / Rete-soggetto: Investimento minimo € 35.000 / Investimento massimo €  400.000
*  RTI/Rete-Contratto: Investimento minimo e massimo pari alla somma degli importi previsti per la singola impresa partner.

A cura della D.ssa Sabrina Montaguti

 

Per richiedere maggiori informazioni o una consulenza professionale per il bando, scrivi alla Redazione.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto