string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
14 Marzo 2025
4 Minuti di lettura

Software innovativi accanto ai Registratori Telematici

Scarica il pdf

Un recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate fornisce le linee guida e le specifiche tecniche per l’introduzione di nuovi strumenti digitali dedicati alla registrazione e trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi.

Sviluppo di software per i registratori telematici

Con il provvedimento del 7 marzo 2025, il direttore dell’Agenzia ha definito i requisiti e le specifiche necessarie per lo sviluppo, l’approvazione e l’implementazione delle soluzioni software destinate alla memorizzazione elettronica e all’invio dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri anonimi, come previsto dall’articolo 2, comma 1, del Dlgs n. 127/2015.

L’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, introduce infatti la possibilità, per gli esercenti che operano nel commercio al dettaglio e attività assimilate, di adempiere agli obblighi di memorizzazione e trasmissione telematica utilizzando soluzioni software. Questi strumenti digitali dovranno garantire la sicurezza e l’immutabilità dei dati, offrendo così un’alternativa o un’integrazione ai Registratori Telematici attualmente in uso.

Definizione criteri tecnici per lo sviluppo dei software

La normativa demanda alla direzione dell’Agenzia delle Entrate la definizione dei criteri tecnici per la realizzazione, l’approvazione e la distribuzione di queste soluzioni software.

Il provvedimento stabilisce inoltre che, prima della commercializzazione, le soluzioni software dovranno superare un processo di approvazione. Tale procedura prevede un parere preliminare da parte della Commissione per l’approvazione degli apparecchi misuratori fiscali e si conclude con un provvedimento ufficiale dell’Agenzia. I produttori interessati potranno presentare le richieste di approvazione a partire dalla data che sarà comunicata sul sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto