string(14) "sidebar attiva"
Altre Novità
Scritto da:
25 Ottobre 2024
4 Minuti di lettura

Nuovi codici per la definizione agevolata dei PVC

Scarica il pdf

Definiti i nuovi codici per la definizione agevolata dei PVC verbali di constatazione consegnati dopo il 30 aprile, insieme ai relativi contributi previdenziali. La risoluzione n. 44 dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2024 ha istituito 15 nuovi codici tributo e 3 causali per il pagamento di queste somme.

Definizioni di PVC agevolata e nuovi codici

Con il decreto legislativo n. 13/2024, è stato inserito l’articolo 5-quater nel Dlgs n. 218/1997, che consente ai contribuenti di beneficiare di una riduzione delle sanzioni a un sesto, contro la riduzione a un terzo prevista per l’accertamento con adesione. I contribuenti possono inoltre rateizzare gli importi dovuti.

Definizione agevolata PVC e nuovi codici tributo istituiti per il versamento con il modello F24 sono:

  • 9976: IRPEF e relativi interessi
  • 9977: IRES e relativi interessi
  • 9978: IVA e relativi interessi
  • 9979: Ritenute e relativi interessi
  • 9982: Altre imposte dirette e sostitutive
  • 9983: Imposte indirette e altri tributi minori
  • 9984: Altri tributi erariali
  • 9985: Recupero crediti d’imposta e agevolazioni
  • 9986: Sanzioni relative ai tributi erariali
  • 9987: Addizionale regionale all’IRPEF
  • 9988: IRAP e relativi interessi
  • 9989: Sanzioni relative all’addizionale regionale all’IRPEF
  • 9990: Sanzioni relative all’IRAP
  • 9991: Addizionale comunale all’IRPEF
  • 9992: Sanzioni relative all’addizionale comunale all’IRPEF

Come riportare i codici per la definizione del PVC

Questi codici devono essere riportati nella sezione “Erario” del modello F24. Nella compilazione, è necessario indicare i dati relativi al codice ufficio, atto e anno di riferimento, oltre al codice della Regione o del Comune, in base alla tabella pubblicata dall’Agenzia delle Entrate.

Le causali per i contributi previdenziali, sempre da inserire nel modello F24, sono le seguenti:

  • APM1: Contributi artigiani
  • CPM1: Contributi commercianti
  • LPM1: Contributi gestione separata per liberi professionisti

Queste causali devono essere inserite nella sezione “INPS” con l’indicazione del codice della sede INPS e il codice fiscale della persona fisica. Inoltre, va specificato il periodo di riferimento per il versamento.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto