NULL
Altre Novità
11 Dicembre 2009

Studi di settore: la sede in cui si esercita l’attività è determinante per lo scostamento

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 252/18/09, la CTP di Milano ha dichiarato illegittima la rettifica automatica della dichiarazione quando quest’ultima è basata esclusivamente sul semplice scostamento di quanto dichiarato dal contribuente rispetto a quanto emerge dall’applicazione dello studio di settore, in quanto la realtà territoriale in cui ha sede l’impresa risulta un fattore determinante per la determinazione dei ricavi.

Secondo la Commissione, inoltre, che ha rilevato l’oggettiva approssimazione territoriale degli studi di settore, l’accertamento da studi rientra fra le tipologie degli accertamenti analitico-induttivi; pertanto, l’onere della prova spetta all’Ufficio.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto