NULL
Altre Novità
6 Aprile 2007

Sollevata la questione di legittimità sulla definizione di area edificabile

Scarica il pdf

La Commissione Tributaria Provinciale di Piacenza ha sollevato d’ufficio la questione di costituzionalità dell’art. 2, comma 1, lett. b), D.Lgs. n. 504/1992 che definisce il concetto di area edificabile.

Nonostante il legislatore, prima con il comma 16, art. 11-quaterdecies, D.L. n. 203/2005 e di recente con il comma 2 dell’art. 36, D.L. 223/2006, abbia dato un’interpretazione autentica dell’art. 2 del D.Lgs n. 504/1992, i giudici ritengono che esso possa contrastare con le regole dettate dagli artt. 3 e 53 della Costituzione.

Infatti, un’area è definita edificabile già a partire dal momento in cui il piano regolatore viene adottato e non solo dal momento in cui è approvato definitivamente, con la conseguenza che il contribuente deve versare l’ICI anche per il periodo in cui non è possibile edificare sul terreno.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto