NULL
Altre Novità
16 Gennaio 2005

Soci di cooperative edilizie: ai fini ICI conta il possesso dell’immobile

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, Sezione tributaria, con Sentenza n. 22570/2004, ha stabilito che dai soci delle cooperative edilizie l’ICI è dovuta dal momento in cui i medesimi entrano in possesso dell’immobile e non dall’assegnazione definitiva con cui ne viene acquisita la proprietà.

Pertanto, ai fini dell’obbligo di pagamento dell’imposta, non va accertata la data di stipula del rogito notarile, ma quella dell’atto di assegnazione provvisoria dell’appartamento.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto