NULL
Altre Novità
13 Luglio 2007

Scorretta compensazione IVA-ICI nel Modello F24: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 luglio 2007, n. 159, l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello proposto da un Comune, si è espressa in merito al corretto comportamento da adottare nel caso in cui un contribuente abbia effettuato una compensazione “sproporzionata”.

Nel caso specifico, nel 2006 un contribuente aveva versato l’ICI dovuta per il 2006 tramite modello F24 utilizzando in compensazione un credito IVA che in seguito è risultato “abnormemente” eccedente rispetto a quanto effettivamente dovuto a titolo di ICI.

Richiamando l’articolo 2, comma 2, della convenzione Comuni-Agenzia Entrate (che, si ricorda, nel 2006 era necessaria per versare l’ICI tramite modello F24) la Risoluzione evidenzia come l’attività di verifica delle posizioni debitorie e creditorie dell’ICI spetti al Comune e non all’Agenzia, con la conseguenza che eventuali eccedenze devono essere riversate dal Comune al contribuente medesimo, senza procedere al riversamento alle Entrate.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto