NULL
Altre Novità
4 Luglio 2009

Rimborsi interessi non dovuti bollo auto: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 25 giugno 2009, n. 167, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che al contribuente, che ha pagato interessi non dovuti relativi al bollo auto, spetta il rimborso, qualora l’importo da restituire per ciascuna vettura superi il limite di 12 euro.

Infatti, sussiste diritto al rimborso in quanto gli interessi pagati e non dovuti configurano indebito; inoltre, il limite minimo previsto per la restituzione deve essere calcolato per ogni singola posizione, ossia per ciascuna automobile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto