NULL
Altre Novità
16 Dicembre 2006

Riduzione di capitale soggetta ad imposta fissa

Scarica il pdf

Con Sentenza 4 dicembre 2006, n. 25677, la Corte di Cassazione ha enunciato il principio in base al quale il rimborso del capitale in esubero ai soci non costituisce un trasferimento di ricchezza e per questo deve essere applicata l’imposta di registro in misura fissa, anziché proporzionale.

La Corte fornisce una interpretazione estensiva dell’art. 2445, C.c., per quanto riguarda le modalità di riduzione del capitale sociale in esubero che può avvenire attraverso la liberazione dei soci dall’obbligo di effettuare i conferimenti ancora dovuti, oppure il rimborso di quanto da essi già versato.

Secondo i giudici, se nel primo caso non può certamente verificarsi un trasferimento di ricchezza, lo stesso deve dirsi in caso di rimborso ai soci, onde evitare una irragionevole diversità di trattamento per fattispecie considerate sostanzialmente uguali dal legislatore e quindi violando il principio di uguaglianza di cui all’art. 3 della Costituzione. Inoltre, il D.P.R. n. 131/1986 non contiene norme che disciplinino espressamente il rimborso del capitale ai soci, e per questo deve applicarsi l’imposta di registro in misura fissa.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto