NULL
Altre Novità
17 Gennaio 2009

Ricavi sotto soglia da studi di settore non rappresentano automaticamente evasione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 77/2008, la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna, Sez. XII, ha stabilito che la presenza di ricavi o corrispettivi sottodimensionati rispetto alle medie derivanti da uno studio di settore, costituisce solo un indizio di evasione ma non rappresenta automaticamente l’evasione stessa.

Pertanto, secondo i giudici, l’Amministrazione finanziaria, prima di emettere il relativo avviso di accertamento, deve invitare in contraddittorio il contribuente a spiegare le ragioni dello scostamento dal livello di congruità. Tali eventuali motivazioni dovranno poi essere valutate da parte dell’Ufficio ed evidenziate nelle motivazioni dell’atto impositivo, a pena di nullità.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto