NULL
Altre Novità
15 Settembre 2008

Rettifica fiscale in caso di accertamento dei valore dichiarati: Sentenza CTR Lazio

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 58/26/08, la Commissione tributaria regionale del Lazio ha stabilito che la rettifica dei valori dichiarati in una compravendita immobiliare, da parte dell’Agenzia del Territorio, non può essere basata su clausole valutative di mero stile.

L’accertamento dei valori dichiarati è, pertanto, considerato legittimo se, così come previsto dal comma 3, articolo 51, D.P.R. n. 131/1986, l’ufficio tecnico erariale (Ute) effettua i controlliavendo riguardo ai trasferimenti a qualsiasi titolo e alle divisioni e perizie giudiziarie, anteriori di non oltre tre anni alla data dell’atto o a quella in cui se ne produce l’effetto traslativo o costitutivo, che abbiano avuto per oggetto gli stessi immobili o altri di analoghe caratteristiche e condizioni, ovvero al reddito netto di cui gli immobili sono suscettibili..“.

La stima tecnica, così come già affermato in una precedente decisione della Corte di Cassazione, non costituisce di per sé elemento di prova a sostegno del maggior valore accertato in quanto proveniente da un ufficio dell’Amministrazione finanziaria e non da un soggetto al di sopra le parti.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto