NULL
Altre Novità
21 Aprile 2008

Responsabilità solidale tra appaltatori e subappaltatori: pubblicato il Decreto in G.U.

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 16 aprile 2008, n. 90, il Decreto 25 febbraio 2008 n. 74, con il quale il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha regolamentato il nuovo regime di responsabilità solidale tra appaltatore e subappaltatore in materia di versamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori, in relazione ai contratti di appalto di opere, forniture e servizi.

In sintesi, i nuovi adempimenti fiscali, che dovranno essere effettuati dal subappaltatore per esonerare l’appaltatore dalla responsabilità solidale ed ottenere così la liquidazione del corrispettivo, sono, in alternativa:

  • il rilascio all’appaltatore di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e delle copie dei Modelli F24 riferiti al singolo subappalto, corredate delle ricevute dell’avvenuto pagamento;
  • l’asseverazione di un dottore commercialista o esperto contabile ovvero di un consulente del lavoro, che attesti la regolarità dei versamenti delle ritenute fiscali e dei contributi relativi al personale impiegato nel subappalto.

Le nuove disposizioni entreranno in vigore decorsi 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto