NULL
Altre Novità
28 Marzo 2008

Procedura dei pagamenti da parte delle PA per importi superiori a 10.000 euro

Scarica il pdf

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 14 marzo 2008, n. 63, il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 18 gennaio 2008, n. 40, che dà attuazione all’articolo 48-bis del DPR 602/73 in materia di pagamenti effettuati dalle pubbliche amministrazioni.

In base a tale provvedimento gli enti pubblici, prima di effettuare il pagamento di importi superiori a 10.000 euro, devono assicurarsi che a carico del creditore non risultino debiti nei confronti dell’Erario. Qualora risultino inadempienze:

  • l’Ente pubblico non procede al pagamento fino alla concorrenza del debito;
  • la sospensione del pagamento dura 30 giorni, ovvero il tempo a disposizione per notificare l’ordine di versamento delle somme all’Erario;
  • trascorsi i 30 giorni, l’Ente pubblico procede al pagamento del debito.

La misura in esame, non è ancora operativa per le società a prevalente partecipazione pubblica , per le quali è prevista l’emanazione di un apposito decreto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto