NULL
Altre Novità
15 Settembre 2007

Procedura Docfa: il termine di rettifica non è perentorio

Scarica il pdf

Con Sentenza 21 agosto 2007, n. 17818, la Corte di Cassazione ha affermato la non perentorietà del termine di un anno, come indicato dall’art. 3, D.M. n. 701/1994, entro il quale l’Agenzia del Territorio può rettificare la rendita presunta di un immobile indicata dal titolare di un diritto reale su di esso, attraverso la procedura Docfa.

Secondo la Cassazione, la procedura Docfa non è qualificabile come vera e propria istanza, in quanto essa ha come unico scopo, quello di rendere più celere il procedimento amministrativo di determinazione della rendita da parte dell’Amministrazione. Inoltre, la perentorietà del termine per la conclusione del procedimento, non solo non è rinvenibile nella disposizione citata, ma non è possibile attribuire un termine temporale all’aggiornamento delle rendite catastali.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto